fbpx

METODI DI RACCOLTA

La qualità dell’olio è fortemente condizionata dallo stato d’integrità delle olive; pertanto, durante la raccolta operiamo in maniera da limitare al minimo i danni ai frutti.
Il periodo della raccolta va in genere dal 1 Ottobre fino alla metà di novembre.
Per la raccolta utilizziamo scuotitori meccanici semoventi “clicca per vedere il video“, il trasporto delle olive al frantoio avviene in modo da evitare lesioni ai frutti, utilizzando contenitori rigidi forati onde evitare fenomeni di fermentazione, per lo stesso motivo le olive vengono separate dalle foglie il più presto possibile, in attesa di essere avviate alla trasformazione, curando di evitare i passaggi e le manipolazioni ripetute, con i quali si rischia di provocare lesioni alle olive e di innescare le fermentazioni.

olive raccolte

DOPO IL RACCOLTO

La procedura di base per la produzione dell’olio d’oliva è rimasta la stessa per migliaia di anni: raccogliere le olive al momento giusto, frantumarle in pasta, separare i solidi dal liquido e separare ulteriormente l’acqua dall’olio. Il metodo di spremitura a freddo mantiene il sapore naturale e la massima qualità dell’olio d’oliva.

Reti per la raccolta

raccolta olive con rete

Raccolta olive

ilio biologico siciliano

Spremitura a freddo

spremitura a freddo

Conservazione

conservazione
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

0

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca